Ufficio orientamento
Mission:
Attività:
- cura i servizi di orientamento in ingresso e in itinere, in sinergia con i Dipartimenti e con i Delegati all’Orientamento
- cura i rapporti con gli istituti di istruzione superiore, con gli Uffici Scolastici Provinciale e Regionale, associazioni, enti locali, imprese e ADISU e organizzazione, di giornate di orientamento Poliba in collaborazione con l’ufficio eventi e URP;
- sviluppa iniziative in collaborazione con il Sistema scolastico nazionale (es. PCTO, filiera integrata, ITS) per favorire una scelta consapevole da parte di studenti e un loro positivo inserimento nel percorso universitario;
- organizza, eroga, gestisce corsi di orientamento attivo nella transizione scuola-università per consolidare competenze riflessive e trasversali, finalizzate alla costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale;
- redige, su proposta dei Delegati all’Orientamento, la relazione annuale del Piano di Orientamento e Tutorato (POT), riguardante la pianificazione e la progettazione dei programmi e degli interventi futuri, da sottoporre all’esame dei competenti Organi di Governo e relativa rendicontazione;
- supporta la progettazione e le iniziative della Commissione Orientamento e Tutorato del Politecnico di Bari (COTuP);
- promuove iniziative di consulenza specifica e personalizzata, per l’autovalutazione e lo sviluppo delle competenze, al fine di favorire una scelta consapevole del percorso di studi;
- funge da raccordo per iniziative di orientamento dei Dipartimenti per l’attuazione di:
-- corsi di preparazione ai test di ammissione;
-- corsi di adeguamento delle competenze acquisite nelle scuole medie superiori;
-- attività seminariali, laboratoriali e professionalizzanti;
-- convenzioni, accordi, protocolli di intesa per lo sviluppo di programmi di orientamento in collaborazione con Istituti Scolastici o altri enti pubblici e/o privati;
- promuove azioni di consulenza specifica, anche psicologica, per lo sviluppo delle risorse personali, prevedendo, laddove possibile, il coinvolgimento della rete territoriale delle università e del sistema di partenariato pubblico privato, a beneficio degli studenti anche con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento, al fine di evitare la dispersione o l’abbandono del corso di studi;
-promuove l’offerta formativa dell’Ateneo in Italia e all’estero (fiere, siti web dedicati, webinar, materiale informativo, open days, incontri scuole), per favorire l’orientamento in ingresso;
- organizza e partecipa a Fiere, Saloni e manifestazioni finalizzati a promuovere l’offerta formativa dell’Ateneo;
- produce materiali informativi sull’Ateneo utili all’orientamento degli studenti (guide, brochure e pubblicazioni, audiovisivi ecc.);
- redige i contenuti delle pagine web dedicate all’orientamento in accordo con i rispettivi uffici coinvolti;
- sviluppa, progetta e gestisce progetti inerenti all’attrattività, la didattica orientativa e la valorizzazione delle competenze in ingresso (es. Potenziamen
- Ruolo:
- Responsabile
- Responsabile:
- Linsalata Nicola
- Telefono:
- +390805963767
- Email:

- Indirizzo:
- Via Giovanni Amendola 126/b
- Cap:
- 70126
Struttura superiore
Strutture afferenti
Elenco del Personale tecnico-amministrativo afferente