Search form

Amministrazione

Ufficio valorizzazione della ricerca e rapporti con le imprese

Mission:
Attività:
- scouting e valutazione di tecnologie, competenze, invenzioni industriali e idee imprenditoriali innovative sviluppate nel Politecnico di Bari, potenzialmente meritevoli di sviluppo;
- raccolta di specifiche esigenze espresse a livello locale e regionale in termini di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione, da indirizzare ai Dipartimenti interessati;
- potenziamento delle capacità tecnologiche e di mercato delle imprese spin-off attive attraverso attività di promozione e divulgazione dei prodotti e servizi realizzati e mediante accordi di partnership tecnologica con centri di ricerca e imprese e di partnership commerciale con soggetti nazionali e internazionali;
- negoziazione di accordi e partnership con imprese, enti di ricerca ed altre organizzazioni al fine di valorizzare in chiave economica i risultati e le competenze della ricerca scientifica e tecnologica sviluppata in Ateneo;
- consulenza e formazione sui temi del trasferimento tecnologico, in particolare sulla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica e della Terza Missione e sull’implementazione della cultura imprenditoriale;
- procedure di tutela e gestione della proprietà intellettuale nelle sue varie forme di espressione: brevetto d’invenzione, disegni, modelli industriali e marchi;
- ricerche brevettuali di anteriorità volte alla verifica della novità delle invenzioni e monitoraggio degli sviluppi industriali in determinati campi applicativi attraverso il ricorso a banche date specializzate;
- supporto amministrativo ed organizzativo alla Commissione Brevetti del Politecnico di Bari;
- promozione, valorizzazione e sfruttamento commerciale del portafoglio brevetti di Ateneo mediante negoziazione di contratti di cessione di brevetti, contratti di licenza e accordi di co-sviluppo economico e scientifico;
- networking con il mondo industriale finalizzato alla promozione delle tecnologie e del know-how dell'Ateneo e al rafforzamento della collaborazione con le PMI, con i principali attori del territorio e con i grandi gruppi industriali;
- servizi di brokeraggio tecnologico per l’incremento della competitività delle PMI pugliesi sul mercato globale;
- servizi di consultazione banche dati, reti e piattaforme digitali (Orbit Intelligence, Enterprise Europe Network, KnowledgeShare, In-PART ecc.);
- attività di supporto, consulenza organizzativa e progettuale per la presentazione di progetti a valere su bandi competitivi riguardanti l'innovazione e il trasferimento tecnologico a livello locale, nazionale ed internazionale;
- gestione di contratti di ricerca/collaborazione e accordi di riservatezza con il mondo imprenditoriale;
- newsletter di trasferimento tecnologico e innovazione per aggiornamenti periodici in materia di innovazione, ricerca e opportunità di finanziamento, formazione e sviluppo delle competenze;
- organizzazione di incontri con le PMI del territorio finalizzati all’offerta di un servizio gratuito di diagnosi del portafoglio di tito
Ruolo:
Responsabile
Responsabile:
Cuccovillo Lucrezia
Telefono:
+390805962539
Email:
Indirizzo e-mail

Indirizzo:
Via Giovanni Amendola 126/b 126/b
Cap:
70126

Struttura superiore

Strutture afferenti

    Elenco del Personale tecnico-amministrativo afferente

    Nome CognomeTelefonoMailQualifica
    Federica Ciani+390805962250Indirizzo e-mailArea dei Collaboratori - Settore amministrativo